Come far respirare i gattini dopo la nascita

Pin
Send
Share
Send

Anche se aiutare il tuo gatto a partorire può essere un processo complicato, potrebbe salvare una vita. Con tutta l'eccitazione di dare alla luce una mezza dozzina di bambini, il tuo gatto potrebbe non rendersi conto se uno non respira correttamente. Quindi pulisci, dottore, perché la tua assistenza può fare la differenza.

Passo 1

Monitora il comportamento del tuo gatto dopo la nascita di ogni gattino. Ogni gattino nasce in una sacca di membrana chiamata sacco amniotico, che la madre tipicamente rompe e apre dopo aver espulso il gattino. Se il tuo gatto non lo fa, però, quella responsabilità è su di te, quindi guarda e vedi cosa fa.

Passo 2

Rompi il sacco amniotico vicino al viso del gattino strofinandolo con un asciugamano pulito. Quindi, strofina la bocca e la zona del naso del gattino con un asciugamano pulito per eliminare ogni liquido e farlo respirare.

Passaggio 3

Taglia il cordone ombelicale se la madre non lo mastica. Mentre puoi pizzicare il cavo tra le dita e strapparlo, un metodo più cauto è quello di legarlo con un pezzo di lenza e tagliarlo con le forbici sul lato più vicino al gattino. Non tentare mai di estrarre il cordone ombelicale dal gatto, poiché ciò può causare gravi danni interni.

Passaggio 4

Strofina lo stomaco del gattino con un asciugamano pulito per iniziare a respirare. Se questo non funziona, potrebbe esserci del fluido intrappolato nella gola o nei passaggi nasali.

Passaggio 5

Tieni i palmi delle mani insieme e culla il gattino con lo stomaco in su e la testa in fuori. Fai oscillare delicatamente il gattino avanti e indietro, a pendolo. Questo movimento costringe i fluidi intrappolati fuori dal gattino. Pulisci il viso dopo aver espulso il liquido.

Passaggio 6

Restituisci il gattino a sua madre.

Pin
Send
Share
Send

Guarda il video: Nascita gattini in diretta (Giugno 2024).

uci-kharkiv-org