Quali sono i trattamenti per le zampe di cane irritate?

Pin
Send
Share
Send

I paw immagine di pusti da Fotolia.com

Se il tuo cane soffre di zampe irritate e screpolate, non disperare. Se le zampe del tuo cane sono gravemente danneggiate, portalo dal veterinario.

Prevenzione dei cuscinetti doloranti

Se cammini molto a piedi nudi, noterai che i tuoi piedi diventano meno teneri e formano calli. Lo stesso vale per le zampe del tuo cane. Puoi evitare le zampette doloranti acclimatando gradualmente il tuo cane a più esercizio fisico o condizioni del terreno più dure. Un grammo di prevenzione vale sempre una libbra di cura, quindi non portare a spasso il cane per lunghi periodi su pavimenti caldi o terreni rocciosi se non è abituato. Puoi anche metterle degli stivaletti, anche se è improbabile che apprezzerà questo gesto.

Idratanti

Applica una crema idratante come la vaselina sugli assorbenti screpolati del tuo cane. Strofinalo bene, perché probabilmente lo leccherà. Poiché è probabile che lo lecchi, potresti dovergli mettere un collare elisabettiano. Questi coni, che si adattano al viso, impediscono ai cani di rosicchiare o leccare le aree ferite o in via di guarigione. Prendine uno dal tuo veterinario o da un negozio di animali locale. Insieme o al posto di una crema idratante a base di vaselina, puoi provare creme idratanti a base di erbe contenenti ingredienti come l'erba di San Giovanni o la calendula, che aiutano a lenire e curare.

Bendaggio

Se le zampe del tuo cane sanguinano e fanno male e non puoi andare subito dal veterinario, lava delicatamente le piaghe con un sapone antibatterico. Asciugare accuratamente e applicare una tripla pomata antibiotica sulle piaghe. Avvolgere delicatamente il piede con una calza piccola, pulita e morbida. Puoi legare il calzino con la pellicola del veterinario o del nastro adesivo, ma non mettere la pellicola o il nastro adesivo sulla pelliccia del tuo cane. Usa una pressione uniforme per avvolgere e non avvolgere strettamente.

Visita il veterinario

Se le zampe incrinate non guariscono entro pochi giorni dal trattamento, porta il tuo cane dal veterinario. Se non sei a conoscenza di alcuna attività che potrebbe aver causato zampe irritate e screpolate, porta subito il tuo cane dal veterinario. Le zampe screpolate possono essere un sintomo di una malattia grave, quindi il veterinario potrebbe voler eseguire un'analisi del sangue o persino una biopsia del tampone se le piaghe sembrano sospette. Il veterinario può somministrare antibiotici al tuo cane per combattere o prevenire l'infezione negli assorbenti.

Pin
Send
Share
Send

Guarda il video: Cani e gatti: serve davvero portarli dal veterinario? Qua la Zampa (Giugno 2024).

uci-kharkiv-org