Come impedire a un pappagallino di mordere

Pin
Send
Share
Send

Se il tuo pappagallino morde te, i tuoi ospiti o se stesso, potrebbe avere una delle tante ragioni per il suo comportamento irregolare. Lo stress, la noia e persino la malattia possono spiegare la sua tendenza a stroncare, quindi spetta a te prestare attenzione e determinare cosa fa scattare uno schiocco del becco.

Passo 1

Tieni traccia di ciò che spinge il tuo pappagallino a mordere gli umani. Ad esempio, forse morde solo estranei o forse morde chiunque cerchi di trattenerlo. Sebbene i pappagallini siano creature sociali, non tutti amano appollaiarsi sugli umani. Allo stesso modo, un pappagallino che si sente a proprio agio a essere tenuto da te potrebbe essere preoccupato per uno sconosciuto o per qualcuno che vede come competizione per il tuo affetto. Se questo è il caso, insegna al tuo pappagallino che gli estranei non hanno nulla di cui aver paura facendogli offrire delizie.

Passo 2

Fai attenzione ai segnali di avvertimento che il tuo pappagallino potrebbe mordere. Il tuo uccello di solito morderà come ultima risorsa, non la prima volta, quindi cerca i segni che vuole essere lasciato solo. Di solito si gonfia le piume se si sente pronto a mordere. Non dimenticare che gli occhi sono una finestra per l'anima: se le pupille del tuo uccello si dilatano e si restringono avanti e indietro, potrebbe essere un po 'troppo eccitato per avvicinarsi.

Passaggio 3

Lascia riposare il tuo uccello prima di avvicinarlo. Proprio come chiunque altro, i pappagallini possono diventare irritabili quando non hanno dormito abbastanza. Assicurati che riceva 12 ore di riposo ininterrotto al giorno, altrimenti sarà abbastanza irritato da sfogarti con il becco.

Passaggio 4

Acclimatate l'uccello alla vostra presenza prima di provare a trattenerlo. Se il tuo pappagallino semplicemente non è addestrato, mordere è la sua risposta naturale a tutto ciò che ritiene minaccioso, in particolare a creature grandi come un essere umano. Dimostragli che non intendi fare del male uscendo con lui, anche quando è nella gabbia. Qualcosa di semplice come guardare la TV o leggere accanto al tuo pappagallino in gabbia può aiutarlo a capire che non sei una minaccia. Passa gradualmente a mettere la mano nella gabbia senza spingerlo a salire, quindi premi delicatamente il dito contro il suo stomaco o il seno per incoraggiarlo a salire e appollaiarsi sul dito. Potrebbero volerci settimane o addirittura mesi per ottenere il coraggio del tuo pappagallino, quindi se ti morde qua e là lungo la strada, sii paziente.

Passaggio 5

Porta il tuo uccello dal veterinario se si morde. La raccolta delle piume e l'automutilazione sono segni di disagio mentale o di un disturbo fisico, quindi è meglio escludere malattie come le infezioni prima di affrontare i fattori psicologici. Se il tuo pappagallino morde troppo perché tu possa afferrarlo e portarlo dal veterinario, avvolgilo delicatamente in un asciugamano per tenerlo stretto.

Passaggio 6

Ispeziona l'ambiente del tuo uccello per assicurarti che si trovi in ​​un luogo tranquillo. I pappagallini possono mordersi quando sentono ansia, che può essere causata da fattori ambientali come il rumore. Anche posizionare la gabbia vicino a una finestra aperta può far sentire il tuo pappagallino minacciato dalle immagini e dai suoni della vita all'aria aperta. Ma non vuoi nemmeno che il tuo pappagallino si annoi. Tieni la sua gabbia piena di giocattoli per mantenere la sua mente attiva e ruotali ogni due settimane circa. I pappagallini sono intelligenti e bramano la stimolazione, quindi occuparlo con i giocattoli e portarlo fuori per socializzare e giocare regolarmente sono fondamentali per allontanare la noia che può portarlo a mordere.

Pin
Send
Share
Send

Guarda il video: facciamo uscire dalla gabbia gli inseparabili (Luglio 2024).

uci-kharkiv-org